- Ricerca
- Categorie
- Alpinismo
- Architettura
- Arte
- Attualita'- Pamphlet
- Biografie/ Epistolari/ Diari
- Bologna
- Cinema e Televisione
- CittÃ
- Cucina
- Esoterismo, Occultismo
- Fascismo e resistenza
- Filologia Linguistica Critica
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gialli
- Guide e manuali
- Letteratura di viaggio
- Letteratura italiana
- Letteratura italiana contemporanea
- Letteratura latina e greca
- Letteratura per bambini
- Letteratura straniera
- Letteratura straniera contemporanea
- Narrativa in lingua
- Poesia
- Psicologia
- Religione e Teologia
- Riviste
- Scienza
- Scienze sociali
- Scritti politici
- Storia
- Teatro e Musica
- Umorismo e Satira
Catalogo: Scienze sociali
Trovati 282 titoli
Le vestali della classe media. Ricerca sociologica sugli insegnanti
Barbagli Marzio, Dei MarcelloIl Mulino (1969)

Antropologia culturale e processi educativi
Callari Galli MatildeLa nuova Italia (1994)

L'assassinio di Cristo. La peste emozionale dell'umanità
Reich WilhelmSugar Editore (1972)

Appunti di tecnica bancaria
Mattioli RaffaeleRocco Carabba (2006)

Manuale di antropologia culturale. Storia e metodo
Tullio- Altan CarloBompiani (1979)

Relazione riflessioni e giudizio sul sesso di un individuo umano vivente chiamato e conosciuto sotto il nome di Giacoma Foroni
Celli Giorgio ( prefazione di)Tre Lune (1998)

Introduzione all'economia politica
Campanella FrancescoHoepli (1990)

La vita familiare e sociale degli Indiani Nambikwara. Un modello di ricerca antropologica
Levi-Strauss ClaudeEinaudi (1971)

Organizzazione del potere e libertà. Storia del costituzionalismo moderno
Matteucci NicolaUtet Libreria (1991)

Saggio sulla civiltà occidentale nei suoi aspetti economici
Cunningham WilliamVallecchi (1973)

Dentro la Terra sopra la Terra. Un progetto di educazione ambientale
Guerra Luigi ( a cura di)Piero Manni (1996)

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
Bauman ZygmuntLaterza (2000)

La scimmia nuda. Studio zoologico sull'animale uomo
Morris DesmondBompiani (2002)

L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Bollati GiulioEinaudi (1983)

La retorica dell'economia. Scienza e letteratura nel discorso economico
McCloskey Donald N.Einaudi (1988)

Ricchezza del mondo, povertà delle nazioni
Cohen DanielEdizioni di Comunità (1999)

Storia del pensiero economico. Da Marx a Keynes ai contemporanei
Denis HenriMondadori (1990)

Le strutture elementari della parentela
Levi- Strauss ClaudeFeltrinelli (1978)

Al di là delle labbra. Guida al mistero femminile
Leonelli Elisabetta LeslieRizzoli (1988)

La cultura solitaria. Tradizione e acculturazione nella Sardegna Arcaica
Musio Gavinoil Mulino (1969)

Volario. Simboli, miti e misteri degli esseri alati: uccelli, insetti, creature fantastiche
Cattabiani AlfredoMondadori (2000)

La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale
Leed Eric J.Il Mulino (2004)

6x2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing
Di Montigny Oscar, Farinetti OscarRizzoli (2022)

Per un turismo autenticamente umano
Negri Zamagni Vera, Mussoni Maurizio, Benzi GuidoFara Editore (2001)

Cannibali e re. Le origini delle culture
Harris MarwinFeltrinelli (1984)

Politiche per lo sviluppo. Alcuni ricordi sugli anni '50 tra cronaca e storia
Novacco NinoIl Mulino (1995)

Il pensiero sociologico da Auguste Comte a Max Horkheimer
Ferrarotti FrancoMondadori (1974)

Storia popolare della società contadina in Friuli. Agricoltura e società rurale in Friuli dal X al XX secolo
Gaspari PaoloOfficine Grafiche Piffarerio (1976)

La politica. Logica e metodo nelle scienze sociali
Sartori GiovanniSugarco (1991)

La donna in una società sessista. Alle origini della dipendenza femminile
Gornick Vivian, Moran Barbara K. ( a cura di)Einaudi (1982)

Manuale di geografia storia e statistica della Regione Giulia (Litorale)
Benussi BernardoEdizioni Italo Svevo (1987)

Clash! Scontro tra potenze. La realtà della globalizzazione
Casadio M., Petras J., Vasapollo L.Jaca Book (2004)

Introduzione alla storia e alla logica dell'imperialismo
Vasapollo L., Jaffe H., Galarza H.Jaca Book (2005)

Il gran dandy. Il dandismo e George Brummell
Barbey D'Aurevilly J.A.Stampa Alternativa / Nuovi equilibri (2010)

No Logo. Economia globale e nuova contestazione Edizione integrale
Klein NaomiBaldini&Castoldi (2002)

Da Babeuf a Marcuse. Storia delle idee e dei movimenti sociali nei secoli XIX e XX
Hofmann WernerMondadori (1971)

Le città dei padri. re, pastori, ladri e prostitute nelle civiltà preindustriali
Sjoberg GideonFeltrinelli (1980)

Merce droga. Un approccio radicale al problema delle tossicofilie
Christian DominiqueArcana Editrice (1980)

Tra Esclusione e Solidarietà Problemi Emergenti e Politiche per la Sussidiarietà
Rovati Giancarlo ( a cura di)Istituto Italiano Di Medicina Sociale (2004)

Il governo delle democrazie
Barbera Augusto, Fusaro CarloIl Mulino (1997)

Economia e società 5 volumi
Weber MaxEdizioni di Comunità (1981- 86)

Dall'orda allo Stato. Alle origini del legame sociale
Enriquez EugèneIl Mulino (1986)

La bilancia e l'orologio. Libertà e autorità nel pensiero politico dell'Europa moderna
Mayr OttoIl Mulino (1988)

Mito potere e dialogo. Problemi di scienza politica e di filosofia della pratica
Bagolini LuigiIl Mulino (1967)

Sessismo in casa e a scuola
Pizzoli RobertaEdizioni dalla parte delle bambine (1978)

Il capitalismo assistenziale- Ascesa e declino del sistema economico italiano 1960- 1975
Galli Giorgio, Nannei AlessandraSugarco (1976)

Il pensiero di Frantz Fanon e la teoria dei rapporti tra colonialismo e alienazione
Zahar RenateFeltrinelli (1970)

L'applicabilità della cibernetica al diritto
Knapp ViktorEinaudi (1978)

Ingegnerie costituzionale comparata
Sartori GiovanniIl Mulino (1995)

Le più belle leggende dell'Alto Adige. Storia, folclore, tradizioni, credenze, riti e costumanze popolari.
Merci LucilloArti Grafiche R. Manfrini (1981)

Il segreto del talento. Istruzioni per l'uso
Catani SandroGarzanti (2015)

Teoria economica e azione politica
Mendès- France Pierre, Ardant GabrielUnesco- Sansoni (1955)

Storia economica del mondo moderno 1750- 1950
Cole G.D.H.Garzanti (1961)

Uomo e mito nelle società primitive. Saggi di antropologia religiosa
Leslie CharlesSansoni (1965)

Mondo popolare in Lombardia. 10 Premana. Ricerca su una comunità artigiana
AA.VV.Silvana Editoriale (1979)

Primo: non maltrattare. Storia della protezione degli animali in Italia
Guazzaloca GiuliaLaterza (2018)

Storia del pensiero economico moderno
Fusfeld Daniel R.Mondadori (1976)

1815- 1898 Quando il popolo cominciò a leggere. Mostra dell'alfabetizzazione e diffusione della lettura in Lombardia
Dalle Nogare Lilli ( a cura di)Cronache della Regione Lombardia (1974)

Ragli d'asino non arrivano in cielo. Racconti di vita contadina
D'Aprile VenerandaCLUEB (1989)

Costumi sessuali dei popoli primitivi
Tullmann AdolfEdizioni Mediterranee (1962)

Capitali in gioco. Cultura economica e vita finanziaria nella City di fine Ottocento
Berta GiuseppeMarsilio (1990)

Storia della cultura giuridica moderna vol.I Assolutismo e codificazione del diritto
Tarello GiovanniIl Mulino (1976)

Pane nero. Donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale
Mafai MiriamMondadori (1987)

Le democrazie incerte. Transizioni costituzionali e consolidamento della democrazia in Europa orientale, Africa, America Latina, Asia
Mezzetti LucaG.Giappicchelli Editore (2000)

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia
Fabietti U., Malighetti R., Matera V.Bruno Mondadori (2000)

La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
Schnapper DominiqueVita e Pensiero (2004)

Tendenze del capitalismo italiano
Pesenti Antonio, Vitello VincenzoEditori Riuniti (1962)

Dopo la dea. Religioni come segni e strumenti del patriarcato atti del Convegno 21 febbraio 2004 Bologna
AA.VV.Associazione Armonie (2004)

Il presente come storia. Saggi sul capitalismo e il socialismo
Sweezy Paul M.Einaudi (1970)

L'archeologia del sapere. Una metodologia per la storia della cultura
Foucault MichelRizzoli (1980)

La responsabilità sociale dell'impresa
Capecchi VittorioCarocci (2005)

Cooperare e competere 2 volumi
Veca S., Ruffolo G.et aliiFeltrinelli (1986)

La formazione del pensiero economico di Karl Marx
Mandel ErnestLaterza (1970)

Antropologia. Storia e problemi
Tullio- Altan CarloFeltrinelli (1983)

Folklore e analisi differenziale di cultura. Materiali per lo studio delle tradizioni popolari
Carpitella DiegoBulzoni (1976)

Intelligenza e pregiudizio. Contro i fondamenti scientifici del razzismo
Gould Stephen JayIl Saggiatore (1998)

Le ricchezze, il progresso e la storia universale
TurgotEinaudi (1978)

L'antropologia dei numeri
Crump ThomasCasa Editrice Le Lettere (1996)

La risposta ai paradossi di Malestroit
Bodin JeanEdizioni 10/17 (1990)

Idee per la Costituzione
Elia Leopoldo ( a cura di)Giuffrè (1986)

La costituzione europea
Mastronardi F., Verrilli A. ( a cura di)Edizioni Giuridiche Simone (2004)

Leggere la Costituzione. Una lezione americana
Tribe Laurence H., Dorf Michael C.Il Mulino (2005)

Sesso e temperamento in tre società primitive
Mead MargaretGarzanti (1979)

I servi del potere. Storia dell'applicazione della scienza sociale nell'industria americana.
Baritz LorenBompiani (1971)

I lavoratori studenti. Testimonianze raccolte a Torino
AA.VV.Einaudi (1969)

Il paese di Carlo Levi (Aliano, cinquant'anni dopo)
Russo GiovanniCariplo (1985)

Da vicino e da lontano. Discutendo con Claude Lévi- Strauss
Levi- Strauss Claude, Eribon DidierRizzoli (1988)

Ne' leggere né scrivere. La cultura analfabeta: quando l'istruzione diventa violenza e sopraffazione
Harrison G., Callari Galli M.Feltrinelli (1974)

L'intellettuale rovesciato. Interventi e ricerche sulla emergenza d'interesse verso le forme di espressione e di organizzazione spontanee nel mondo popolare e proletario (gennaio 1963- agosto 1971)
Bosio GianniEdizioni Bella Ciao (1975)

Simbolo e merce. I mercati dei giovani artisti e le istituzioni dell'arte contemporanea
Santagata WalterIl Mulino (1998)

Le Japon moderne et l'etique samourai
Mishima YukioGallimard (1999)

Vino e Web motori dell'identità francese
Reggiani LiciaBUP- Bononia University Press (2008)

Chi insegna a chi? Cronache della repressione nella scuola
Chiama Antonietta, Molinari Jolanda, Pianciola Cesare, Quazza Ada, Rivetti Anna, Sbarberi Franco, Solmi Renato (a cura di)Einaudi (1972)

La produzione industriale
Saraceno PasqualeLibreria Universitaria Editrice (1967)

Spazi di seduzione. Carosello auditel target. Storia e dinamiche della pubblicità televisiva in Italia
Rinaldi AdolfoErreci Edizioni (2006)

La società europea
Cavalli Alessandro, Martinelli AlbertoIl Mulino (2015)

Il comportamento elettorale in Italia. Una indagine ecologica sulle elezioni in Italia fra il 1946 e il 1963
Capecchi V., Cioni Polacchini V., Galli G., Sivini G.Il Mulino (1968)

Gli incarichi extragiudiziali dei magistrati: una grave minaccia per l'indipendenza ed imparzialità del giudice una grave violazione del principio della divisione dei poteri ( estratto)
Di Federico GiuseppeCEDAM (1981)

Gli avvocati italiani. Inchiesta sociologica
Prandstraller Gian PaoloEdizioni di Comunità (1967)

Studi sull'Università italiana I La popolazione universitaria
Comitato di Studio dei problemi dell'Università ItalianaIl Mulino (1960)

L'Italie rouge et noire. Les modeles culturels de la vie quotidienne a Bologne
Schnapper DominiqueGallimard (1971)

Le facoltà umanistiche. Problemi della società italiana XIII
AA.VV. ( Comitato di Studio dei problemi dell'Università italiana)Il Mulino (1967)

La giustizia come organizzazione. Il reclutamento dei magistrati
Di federico GiuseppeLaterza (1968)

Le menzogne convenzionali della nostra società
Nordau Max Simon ( Simon Maximilian Südfeld)Casa Editrice Madella (1914)

Max Havelaar. L'avventura del commercio equo e solidale
Roozen Nico, Van der Hoff FransFeltrinelli (2003)

Mondo popolare in Lombardia 4 Como e il suo territorio
Leydi Roberto, Sanga Glauco ( a cura di)Silvana Editoriale d'Arte (1991)

Saggio sulla produzione della ricchezza
Torrens RobertISEDI (1972)

Lavoro e macchine nel capitalismo
Buselli Giuliano ( a cura di)Sansoni (1974)

Cultura tradizionale in Lombardia. 2 Brescia e il suo territorio
Leydi Roberto, Pianta Bruno ( a cura di)Cronache della regione Lombardia (1975)

Cultura tradizionale in Lombardia. 1. Bergamo e il suo territorio
Leydi Roberto ( a cura di)Cronache della regione Lombardia (1974)

La chiave di Salomone. I simboli della massoneria e i segreti di Washington
Lomas RobertMondadori (2010)

Antropologia culturale e analisi della cultura subalterna
Lombardi Satriani L.M.Guaraldi (1974)

Disadattati e minorati. 17° ricerca sulla scuola e la società italiana in trasformazione
Bollea Giovanni ( a cura di)Laterza (1964)

Gli opposti sentieri del costituzionalismo
Compagna LuigiIl Mulino (1998)

Istituzioni di economia agraria
Serpieri ArrigoEdizioni Agricole (1946)

Economia dell'azienda agraria. Teoria e metodi
De Benedictis Michele, Cosentino VincenzoIl Mulino (1983)

Felice di essere. Scritti sulla condizione della donna e sulla sessualità
Bettarini MariellaGammalibri (1978)

Il lavoro delle donne. La divisione sessuale del lavoro nello sviluppo economico
Boserup EsterRosenberg & Seller (1982)

Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, palestinesi, israeliane
Calciati Giovanna, Cappelletti G., Corbetta L., Fresa M., Ortona C., Rossato R., Uccelli E. ( a cura di)Rosenberg & Seller (1989)

Il ritorno alla natura. L'utopia verde tra caccia ed ecologia
Dalla Bernardina SergioMondadori (1996)

Cannibali e re. Le origini delle culture
Harris MarvinFeltrinelli (1979)

Il mondo delle medicine alternative. Immagini, percorsi, pazienti
Secondulfo Domenico ( a cura di)Franco Angeli (2009)

La stampa femminile come ideologia
Pezzuoli GiovannaEdizioni del Formichiere (1975)

Il paese sbagliato. Diario di un'esperienza didattica
Lodi MarioEinaudi (1970)

Ordine Internazionale. Fondamenti di relazioni internazionali
Bonanate L.Jaca Book (1995)

Diritto della società internazionale
Clavero BartoloméJaca Book (1995)

Democrazia e mercato. Elementi di analisi del sistema internazionale
Parsi V.E.Jaca Book (1995)

Crisi del capitale e processo rivoluzionario
Dos Santos TheotonioMazzotta (1973)

Carnevali in Val di Fiemme. Ritualità e trasformazione nella tradizione
Baiocco DonataEdizioni UTC (1995)

Famiglie, vi amo! Politica e vita privata nell'era della globalizzazione
Ferry LucGarzanti (2008)

Grande festa. (La) Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali
Lanternari VittorioDedalo ()

Le estasi umane secondo volume
Mantegazza PaoloPaolo Mategazza- Tip. Treves (1887)

Sistema nazionale di economia politica. (Il)
List FriedrichIsedi ()

L'idea di società civile. Dalle analisi Locke, Hume, Marx, Weber e Durkheim ai problemi delle società contemporanee.
Seligman AdamGarzanti (1993)

Il mercato elettrico. Dal monopolio alla concorrenza
Zorzoli G.B.Franco Muzzio Editore (2005)

Orizzonti internazionali a Torino
Marucco Dora, Accornero cristina ( a cura di)Donzelli (2016)

Sesso e civiltà. Dalla crisi della sessuofobia alla riforma sessuale
De Marchi LuigiLaterza (1960)

Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico- culturali
Marchi Marzia ( a cura di)Bononia University Press (2017)

Capitalismo e comunismo. Fatti e documenti al di là della polemica
Matteotti CarloGarzanti (1951)

The making of Keyne's general theory
Kahn Richard F.Cambridge University Press (1984)

Uomo cultura società. Introduzione agli studi demo-etno-antropologici
Bernardi BernardoFranco Angeli (2011)

Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica.
Manconi LuigiMinimum fax (2016)

Comunicazioni di massa
Baldelli Pio ( a cura di)Feltrinelli (1974)

La fabbrica del bello. L'estetica per tutti o per pochi
Ceccato SilvioRizzoli (1987)

Genesi. Come si creano i miti, i valori, le istituzioni della civiltà occidentale
Alberoni FrancescoGarzanti (1989)

La grande sorella. Il mondo cambiato dalla televisione
Sartori CarloMondadori (1989)

I limiti dell'energia. Come limitare i consumi energetici senza limitare lo sviluppo e la crescita: per un'Italia da 100 Mtep
Degli Espinosa P., Tiezzi E.Garzanti (1987)

Le Merci e i Valori. Per una critica ecologica al capitalismo
Nebbia GiorgioJaca Book (2002)

Archeologia e intercultura. Integrazione culturale attraverso l'educazione al patrimonio archeologico
Baioni Marco, Morandini Francesca, Volonté Marina ( a cura di)Vannini Editrice (2011)

Crisi economica e competitività. La cultura al centro o ai margini dello sviluppo? Sesto rapporto annuale Federculture
Grossi Roberto ( a cura di)ETAS (2009)

Imparare dalle cose. La cultura materiale nei musei
Riccini Raimonda ( a cura di)CLUEB (2003)

Il futuro nel Museo. Come i nuovi media cambiano l'esperienza del pubblico
Monaci SaraGuerini Studio (2009)

La politica. Logica e metodo nelle scienze sociali
Sartori GiovanniSugarco (1994)

Teoria economica. L'economia statica
Graziani AugustoEdizioni Scientifiche Italiane (1973)

America now. I modi di pensare le paure e le speranze di una società che cambia
Harris MarvinFeltrinelli (1983)

Educazione e lotta di classe. Una ricostruzione marxista della storia dell'educazione
Ponce AnibalSavelli (1976)

Nella città di Erech
Curcio Renato-Valentino NicolaSensibili alle foglie ()

Disabilità: dall'integrazione scolastica all'inserimento lavorativo Atti del Convegno
AA.VV.Arism- Fadis Comune di Ancona (2003)

Il labirinto dell'handicap. Strategie operative d'integrazione del disabile
Gaspari PatriziaGiunti Lisciani (1990)

Quale scuola per l'integrazione. Modello riabilitativo e ottica relazionale sistemica. Storia di un'esperienza
Chianura Pasquale, Antonio Genise, Lucarelli Giuliana, Patruno MarisaStampasud (1985)

Bambini "diversi" a scuola. Seconda edizione riveduta e ampliata
Cancrini LuigiBollati Boringhieri (1991)

Il bambino cieco nella scuola di tutti
Conte Oberto G., Paschetta L.Edizioni Omega (1983)

Minorazione della vista e apprendimento
Ceppi E. ( a cura di)Cosmo Didattica Editrice (1982)

L'insegnante di sostegno. Metodologie e interventi didattici per bambini con handicap psicofisici
Carlino Bandinelli Angela, Innocenzi Margherita, Magrini Angelo, Prato Giuseppe, ( a cura di)UTET Libreria (1997)

Handicappati e insegnanti di sostegno nella scuola media
Bertondini Alfeo, Bellanova BartolomeoEditrice Esculapio (1985)

Guida alla formazione didattica degli insegnanti
Titone Renzo, Gandini Gamalieri Ester ( a cura di)Armando Editore (1990)

Strumenti operativi e modelli didattici. Per una nuova professionalità docente in una scuola formativa
Secchi Famiglietti Maria, Giustolisi GiacomoIstituto Geografico De Agostini (1987)

La scuola progetta il duemila
Chiti Grazia, Mezzani DanielaEdizioni Del Cerro (1994)

Didattica generale e didattiche disciplinari
D'Amore Bruno, Frabboni FrancoFranco Angeli (1996)

Buone notizie dalla scuola. Fatti e parole del movimento di autoriforma
Lelario Antonietta, Cosentino Vita, Armellini Guido ( a cura di9Pratiche Editrice (1998)

Il paese sbagliato. Diario di un'esperienza didattica Nuova edizione
Lodi MarioEinaudi (1995)

Società e organizzazione
Alberti GiorgioEditrice Compositori (1988)

Il ruolo della donna nell'economia: la tradizione ebraica
Comelli ElenaAssociazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa (2005)

Ne' Cristo ne' Marx. Dalla seconda rivoluzione americana alla seconda rivoluzione mondiale
Revel Jean-FrancoisRizzoli (1972)

Marco Vitale. Sherpa d'idee e costruttore di ponti
Ambrosoli A., Bertazzoni R., Coda V., Olmi E., Vitale M.INAZ (2014)

Insieme. Giornale di una quinta elementare
Lodi MarioEinaudi (1974)

Homo comfort. Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze
Boni StefanoElèuthera (2014)

Buono da mangiare. Enigmi del gusto e consuetudini alimentari
Harris MarvinEinaudi (1996)

Le opere della solidarietà. Analisi delle strutture socio-assistenziali di ispirazione cristiana della città di Milano
Ambrosini Maurizio ( a cura di)Vita e Pensiero (1991)

Le rivoluzioni del benessere
Melograni P., Ricossa S. ( a cura di)Laterza (1988)

Vogliamo educare i nostri figli
Galli Norberto ( a cura di)Vita e Pensiero (1985)

Memorie di un governatore della Banca di Francia
Moreau EmileLaterza/Cariplo (1986)

Geografia umana. Cultura società spazio
De Blij Harm J.Zanichelli (1998)

Anzianità creativa
Antico Leonardo, Sgreccia Elio ( a cura di)Vita e Pensiero (1989)

I luoghi del gusto. Cibo e territorio come risorsa di marketing
Paolini DavideBaldini&Castoldi (2002)

Il nuovo disordine amoroso
Bruckner Pascal-Alain FinkielkrautGarzanti ()

Società e spazio. Temi di sociologia urbano-rurale
Demarchi FrancoIstituto superiore di scienze sociali- Trento ()

La ricreazione è finita. Dibattito sulla qualità dell'istruzione
Bottani NorbertoIl Mulino (1986)

Il Mediterraneo economia e sviluppo Enciclopedia Tematica Aperta
AA.VV.Jaca Book (2001)

L'informazione ( tramite media) Enciclopedia Tematica Aperta
Voglino A., Pomati S., Barbieri S. ( a cura di)Jaca Book (1994)

Enciclopedia Tematica Aperta Economia politca
Jaffe H., Romagnoli A.Jaca Book (1998)

Postcapitalismo. Una guida al nostro futuro
Mason PaulIl Saggiatore (2016)

I proverbi di Calatafimi. Antichi e modernissimi: punti di vista inusuali sui grandi temi dell'impresa
Vitale Marco, Spanò GiovanniINAZ (2008)

Welfare State: teorie e metodologie di analisi. Ricerca Formez
La Rosa Michele ( a cura di)Franco Angeli (1990)

Il gioco proibito. Storia sociale della droga
Inglis BrianMondadori (1979)

La Repubblica Federale di Germania
Riquet PierreIl Saggiatore (1985)

Lévi-Strauss e l'antropologia strutturale
Moravia SergioSansoni (1973)

Il capitale monopolistico. Saggio sulla struttura economica e sociale americana
Baran Paul A., Sweezy Paul M.Einaudi (1968)

Crimini di pace. Ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressione
Basaglia Franco e Franca Basaglia Ongaro a cura diEinaudi ()

Se tre milioni vi sembran pochi. Sui modi per combattere la disoccupazione
Gallino LucianoEinaudi (1998)

Little Italy. Uno slum italo-americano
Whyte Foote WilliamLaterza ()

I labirinti della sociologia
Barbiellini Amidei G., Bernardi U.Laterza (1979)

Da capo a piedi. Racconti del corpo moderno
Franzoni ClaudioGuanda ()

Storia invisibile della razza umana
Kenneally ChristineMondadori ()

Partecipazione e autogestione. Dentro e contro il sistema
Tomasetta LeonardoIl Saggiatore (1972)

Il tempo del sapere. Domande e risposte sul lavoro che cambia.
Foa Vittorio, Ranieri Andrea ( a cura di Severino Cesari)Einaudi (2000)

Teoria economica del sistema feudale. Proposta di un modello
Kula WitoldEinaudi (1977)

Keynes a un secolo dalla nascita
Roncaglia Alessandro ( a cura di)Banca Popolare dell'Etruria/ Studi e Ricerche (1984)

acculturazione. (L') Per un nuovo rapporto tra scienza storica e scienze umane
Dupront AlphonseEinaudi (1966)
