- Ricerca
- Categorie
- Alpinismo
- Architettura
- Arte
- Attualita'- Pamphlet
- Biografie/ Epistolari/ Diari
- Bologna
- Cinema e Televisione
- CittÃ
- Cucina
- Esoterismo, Occultismo
- Fascismo e resistenza
- Filologia Linguistica Critica
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gialli
- Guide e manuali
- Letteratura di viaggio
- Letteratura italiana
- Letteratura italiana contemporanea
- Letteratura latina e greca
- Letteratura per bambini
- Letteratura straniera
- Letteratura straniera contemporanea
- Narrativa in lingua
- Poesia
- Psicologia
- Religione e Teologia
- Riviste
- Scienza
- Scienze sociali
- Scritti politici
- Storia
- Teatro e Musica
- Umorismo e Satira
Catalogo: Bologna
Trovati 235 titoli
Dì ban sò fantesma! Passeggiata semiseria nel dialetto bolognese
Lepri Luigi ( Gigen Livra)Alberto Perdisa Editore (2002)

Una proposta di gestione culturale dello spazio urbano
Azzolini Marcello ( a cura di)Grafis (1974)

Il restauro del Teatro Comunale di Bologna
Bergamini W., Stupazzoni V.Labanti e Nanni (1981)

Campanili e campane di Bologna e del Bolognese
Fanti Mario ( a cura di)Grafis (1992)

Le Chiese di Bologna illustrate con cenni sulle tradizioni religiose della città
Autori VariZanichelli (1927)

Reali presenze nel territorio bolognese 1860- 1938
Ruggeri Dionigi, Galliani Anna MariaCosta Editore (2008)

La basilica di San Petronio in Bologna 2 voll.
Autori VariAmilcare Pizzi Editore (1983)

Historie di Bologna 1479- 1543 3 tomi
Alberti LeandroCosta Editore (2006)

"Nuovo fregio di gloria" Acquisizioni d?arte per la storia di Bologna (2016-2018)
Mazza Angelo ( a cura di)Bononia University Press (2018)

Palazzo Bocchi. Dimore storiche bolognesi
Danieli Michele, Ravaioli Davide ( a cura di)Minerva Edizioni (2006)

Domus Episcopi. Il Palazzo Arcivescovile di Bologna
Terra Roberto ( a cura di)Minerva Edizioni (2002)

Bologna Alma Mater Studiorum Saecularia Nona. Il nono centenario dell'Università di Bologna
Eco Umberto ( a cura di)Franco Maria Ricci (1988)

Cento anni di indipendenza. Bologna nella storia di un'ottica diversa
Pasquini LuigiAlberto Perdisa editore (2007)

L'università a Bologna Personaggi, momenti e luoghi dalle origini al XVI secolo
Capitani Ovidio ( a cura di)Amilca Pizzi (1987)

L'Università a Bologna. Maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo
Brizzi Gian Paolo, Marini Lino, Pombeni Paolo ( a cura di)Amilcare Pizzi (1988)

L'Archiginnasio. Il Palazzo, l'Università, la Biblioteca
Roversi Giancarlo ( a cura di)Credito Romagnolo (1987)

Al fataz di Zarden Margaretta (La Flevia)
Guccini Francesco, Menarini Gianfranco ( a cura di)Tamari (1990)

Le storie di Romolo e Remo di Ludovico Agostino e Annibale Carracci in Palazzo Magnani A Bologna
Andrea EmilianiNuova Alfa (1989)

Bolognese drawings of the XVII and XVIII centuries at Windsor castle
Kurz Otto ( a cura di)Nuova Alfa Editoriale (1988)

Canzunatt par canter e cunter un poc d incosa e anc quel ter
Carpani FaustoCosta Editore (2002)

Clavicembale e spinette dal XVI al XIX secolo Collezione L.F. Tagliavini
Tagliavini Luigi Ferdinando, van der Meer John HenryGRAFIS (1986)

Medaglie del Rinascimento Catalogo Museo Civico- Bologna
Autori VariUniversity Press Bologna (1986)

La facoltà medica di Bologna Rivista Ciba, anno1 n°1 aprile 1947
Autori VariCiba (1947)

Marco Minghetti
Saredo GiuseppeUnione Tipografico Editrice (1861)

Preistoria dell'Emilia Romagna opera completa
Autori VariArnaldo Forni editore (1962-63)

Bologna e le sue ceramiche Colle ameno Fink Aldrovandi Minghetti
Barberini Nicoletta ( a cura di)Editrice Compositori (2004)

Le chiese parrocchiali della Diocesi di Bologna ritratte e descritte 4 volumi
Autori VariForni editore (1976)

Documenti e memorie riguardanti Leonardo Da Vinci a Bologna e in Emilia
Pedretti Carlo ( a cura di)Editoriale Fiammenghi (1953)

La città del sapere. I laboratori storici e i Musei dell'Università di Bologna
Cervellati Pier Luigi, Emiliani Andrea et aliiAmilcare Pizzi (1987)

Dog trag e...radac (Zirudel, pruverbi, mod ad dir, ninnanan, filastroch, racount in dialata bulgnais)
Volta CesarinoEdizioni Cooperativa culturale (1984)

Storia illustrata di Bologna 8 volumi
Tega Walter ( a cura di)AIEP Editore (1989)

Raffaele Faccioli 1845- 1916
Stivani Paolo ( a cura di)Re Enzo editrice (2001)

La cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna
Medica Massimo, Battistini Silvia ( a cura di)Edisai (2003)

S. Martino Maggiore cuore antico di Bologna
Tartari Elena, Vietti CarloFutura News (1999)

Palazzo Re Enzo. Storia e restauri
Foschi Paola, Giordano Francisco ( a cura di)Costa Editore (2003)

I maestri Bolognesi alle grandi mostre della secessione romana 1913- 1916
Sgarbi Vittorio ( a cura di)Edizioni Cinquantasei (2002)

La strenna del solfanaio e altri racconti bolognesi
Cioffi FlorianoNuova Alfa (1987)

Cose accadute nel tempo di mia vita
Majani FrancescoMarsilio (2003)

Chiese di Bologna. Storia, arte e cronaca
Costa TizianoCosta Editore (2009)

Bologna un'immagine una Compagnia. Storia della Confraternita della Beata Vergine di San Luca detta dei Domenichini
Lanzi Fernando e GioiaAlfa Beta (2001)

Porta Galliera. Storia e restauri
Campagna StefanoCosta Editore (2003)

Palazzo Poggi da dimora aristocratica a sede dell'Università di Bologna
Ottani Cavina Anna ( a cura di)Nuova Alfa Editoriale (1988)

Gli antichi mestieri di Bologna nelle incisioni di Carracci, Mitelli e Tamburini
Molinari Pradelli AlessandroNewton Compton (1984)

Ville del bolognese
Cuppini Giampiero, Matteucci Anna MariaZanichelli (1967)

La salara. Storia di un luogo e di un restauro
Pesci G., Ugolini C. ( a cura di)Compositori (1995)

Villa Bel Poggio Le esperienze di Luigi Galvani 1786- 1986
Roffia Sergio, Dragoni Giorgio ( a cura di)Li Causi (1986)

Le torri, ricordi, aneddoti, appunti di viaggio
Sinigalliesi Daniela ( a cura di)Soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici dell'Emilia Romagna (1998)

Il teatro in lingua e in dialetto bolognese
Fiacchi AntonioLongo (1982)

Rime bolognesi IV
Marchetti Gaetano (l'umarein dal pavver)Grafiche dehoniane (2001)

Antichi edifici della montagna bolognese due volumi
Fantini LuigiEdizioni Alfa (1974)

Bologna immagini e vita tra Ottocento e Novecento
Cristofori FrancoEdizioni Alfa (1978)

Bologna dialettale. Parole frasi modi etimologie
Menarini AlbertoTamari (1978)

Il mondo fuori porta
Drusiani AlbertoAutomobile Club Emilia Romagna (1973)

Giornali repubblicani bolognesi tra il 1867 e il 1874
Arbizzani LuigiAtesa Editrice (1977)

Medicina e salute pubblica a Bologna nel sei e settecento
Rosa EdoardoAtesa Editrice (1978)

Domenico Svampa un vescovo fra due secoli. Chiesa e società a Bologna (1894- 1907)
Albertazzi AlessandroAtesa Editrice (1978)

La sistemazione idraulica della bassa bolognese durante il pontificato di gregorio XV e cinque consulti inediti di Paolo Sarpi
Branchesi Pacifico MariaAtesa Editrice (1978)

La casa della montagna bolognese nella sua dimensione socio- politica. Materiali di ricerca di un'area appenninica tra il XIII e il XV secolo
Guidotti PaoloAtesa Editrice (1977)

La Madonna di Brasa. Un santuario montano fra Reno e Panaro
Zagnoni Renzo, Borghi Gian PaoloCircolo culturale Castel d'Aiano (1992)

Marzabotto e dintorni 1944
Zanini DarioPonte Nuovo Editrice (1996)

Succede solo a Bologna. Il primo libro scritto da più di 30.000 persone
Mario FabioV Edizioni (2010)

Dialogo sulla cittadinanza. Bologna vecchia e nuova
Raimondi Ezio, Varni AngeloMarsilio (2002)

Bologna Libera numero unico per le celebrazioni bolognesi del centenario dell'Unità d'Italia, 12 giugno 1959
Badini C. M. ( a cura di)Tip. STEB (1959)

La Certosa di Bologna. Immortalità della memoria
Pesci Giovanna ( a cura di)Editrice Compositori (1998)

Virtus la storia infinita. Lo scudetto di oggi e quelli di ieri
La RepubblicaGedi/ Pendragon (2021)

L'arte del settecento emiliano. L'arredo sacro e profano. La raccolta Zambeccari
Bentini J., D'Amico R. ( a cura di)Edizioni Alfa (1979)

Documenti su la popolazione di Bologna alla fine del trecento
Montanari PaoloIstituto per la Storia di Bologna (1966)

Giuseppe Dozza a un anno dalla morte
Arbizzani Luigi, Soglia Sergio ( a cura di)Comune di Bologna (1975)

Gianguido Borghese prefetto della Liberazione
Soglia Sergio ( a cura di)Grafik Max (1987)

I compagni del quartiere. Cronache partigiane di Corticella
Pancaldi BeltrandoEditori Riuniti (1975)

Francesco Saverio Fabri Architetto Medicina 1761- Lisbona 1817. Formazione e opera in Italia e in Portogallo
Rimondini Giovanni, Samoggia LuigiTipografia Labanti e Nanni (1979)

Cronaca di Bologna (1845- 1871) 4 volumi
Bottrigari Enrico, a cura di Aldo BerselliZanichelli (1960- 1962)

Il Canale Navile com'è e come potrebbe essere, anzi, come sarà...se l'immagine dell'avvenire è rivolta anche al passato
Dallerba G., Salomoni C. ( progetto a cura di)Comune di Bologna/ Graficoop (1980)

Il patrimonio bentivolesco alla metà del '400
Bocchi FrancescaIstituto per la Storia di Bologna (1970)

Napoleone e la Costituzione di Bologna- Lezione incontro con il costituzionalista Augusto Barbera sul bicentenario dell'approvazione della Costituzione di Bologna
Barbera AugustoTipografia Moderna (1996)

Periodici della Resistenza stampati a Bologna- Appelli di Anselmo Marabini ai patrioti romagnoli (1943- 1944)
Arbizzani LuigiEditrice Galileo (1960)

La montagna dopo la guerra continuità e rotture nell'Appennino bolognese tra Idice e Setta-Reno: 1945- 2000
Maggiorani Mauro, Zagatti Paola ( a cura di)Edizioni Aspasia (2009)

Pier Paolo Pasolini Seduta solenne di commemorazione nel ventesimo della scomparsa
Consiglio Provinciale di BolognaTipografia Moderna (1995)

Il "Thesoro" della città. Il Monte di Pietà e l'economia bolognese nei secoli XV e XVI
Fornasari MassimoIl Mulino (1993)

La cappella dei Bulgari nell'Archiginnasio di Bologna
Roversi GiancarloND (1972)

Il sanutario della Madonna del Soccorso nel Borgo di San Pietro in Bologna
Fanti Mario, Roversi GiancarloLa Grafica Emiliana (1975)

Il santuario della Madonna del soccorso nel "Borgo di San Pietro" in Bologna
Fanti Mario, Roversi GiancarloLa Grafica Emiliana (1965)

Le vie di Bologna. Saggio di toponomastica storica 2 voll.
Fanti MarioComune di Bologna- Istituto per la storia di Bologna (2000)

S. Giovanni Bosco Bologna. Come nasce una chiesa
Roversi GiancarloLa Fotocromo emiliana (SD)

Bologna 1900. Viaggi fotografici di Giuseppe Michelini (1873- 1951)
Renzi Renzo ( a cura di)Grafis/ Zanichelli (1980)

Palazzo Malvezzi tra storia arte e politica
AA.VV.Provincia di Bologna (1981)

La casa di Cesare Gnudi
Berti Arnoaldi FrancescoNuova Alfa Editoriale (1986)

Artigiani a Bologna. Cenni di storia e attualità
Brini GiuseppeTamari / CNA- APB (1978)

Il palazzo comunale
Roversi Giancarlo ( a cura di)Comune di Bologna (1981)

Ezio Antonioni. Un partigiano in consiglio comunale. Bologna 1965- 1980
Furlan paola ( a cura di)CLUEB (2011)

La Montagnola. Fotoracconto di un luogo nobile di Bologna
Costa Tiziano, Poli MarcoCosta Editore (2001)

Quelli del tramway. Cento anni di vita e di lotta nella città di Bologna 2 voll.
Brini GiuseppeATAC (1977)

Bologna carogna. Cronache della lotta contro la Lega Lombarda
Renzi RenzoAlfa (1964)

Figure luoghi mestieri cronaca. Un secolo di vita bolognese nell'Archivio dei fratelli Camera
Molinari Pradelli AlessandroNuova Alfa Editoriale (1989)

La chiesa parrocchiale di San Giovanni in Monte in Bologna
Raule A., Rivani G., Maragi M.Grafiche Amilcare Pizzi (SD)

La polvere sul saio
Togni Pancrazio fra (padre Pan)Gaghi Editrice (1999)

Giorgio Consolini. Il cantante delle serenate
Bacchi Lazzari AdrianoMinerva (2017)

Da Hiroshima alla bomba N
Rovinetti A. ( dir. resp.)Comune di Bologna (1977)

XXX Anniversario delle battaglie di Porta Lame ( 7 novembre 1944) e della Bolognina (15 novembre 1944)
Comitato delle celebrazioni per il 25° della Costituzione e il 30° della Resistenza ( a cura del)Graficoop (1974)

Donne bolognesi nella Resistenza
Comitato per le celebrazioni del XXX della Resistenza ( a cura del)Tipografia Moderna (1975)

I Musei Archeologici della Provincia di Bologna
Brizzolara Anna MariaNuova Alfa Editoriale (1989)

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 raccolti da Giuseppe Guidicini e disegnati da Domenico Ramponi
Fanti Mario ( a cura di)BUP- Bononia University Press (2017)

Il lamento delli artigiani della città di Bologna perché l'arte va male in ciascheduno. Operetta in ottava rima
Mignani GeminianoGioielleria Coltelli (1985)

Bologna vista dall'alto. Archivio fotografico della Cassa di Risparmio di Modena
Montanini Rolando ( fotografie di)Cassa di Risparmio di Modena (anni '80)

Raccolta di immagini dell'inizio del secolo del capoluogo imolese
Cassa di Risparmio di BolognaLito Savena (1983)

Persiceto (1857-1911). L'album fotografico del sindaco Lodi. 8 riproduzioni fotografiche
AA.VV.Grafis (1981)

Anzola dell'Emilia. Brevi cenni storici
Costa RenataScuola professionale Tipografica Sordomuti (1972)

Conferimento dell'Archiginnasio d'oro a Gina Fasoli
Comune di BolognaGrafis Edizioni (1987)

Palazzo Zambeccari sede della Banca Popolare di Bologna
Mazzoni Ettore ( a cura di)Poligrafici Il Resto del Carlino (1956)

Conservatorio di Musica G.B. Martini Numero unico per l'inaugurazione del nuovo organo meccanico da concerto nella sala bossi restaurata
AA.VV.Patron (1971)

Conservatorio di Musica "G.B. Martini" Bologna Profili di un decenni 1964- 1974
Masé Dari Federico ( a cura di)Compositori (1974)

Notizie sul restauro della facciata di San Petronio- Report on the conservation of the facade of San Petronio
Gnudi Cesare, Rossi- Manaresi Raffaella, Nonfarmale OttorinoCompositori (1979)

I rettori della Università di Bologna. Note storiche e catalogo
Malagola C. ( a cura di)CLUEB (1982)

Alice d'Yve Sassòli de' Bianchi
Sassoli de Bianchi Felice, Maioli GiorgioPoligrafici Luigi Parma (1988)

Cultura meridionale a Bologna dopo l'Unità. Saggi e ricerche
Battaglia FeliceFARAP/ Università degli Studi di Bologna (1987)

Bologna. La fotografia, il tempo e lo spazio
Rosenfeld IanNuova Alfa Editoriale (1985)

Bologna. Stili di vita e istituzioni in una società consolidata
CENSISIl Mulino (1982)

Centro raccolte d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Proposta di restauro della chiesa di San Giorgio in Poggiale e progetto di sistemazione dell'adiacente casa canonica
Bergonzoni FrancoCassa di Rsparmio di Bologna (1974)

La chiesa di San Giorgio in Poggiale
Bergonzoni Franco, Branchesi Pacifico MariaGrafis (1979)

La Mercanzia
Cecchieri Sergio, Vianelli AthosCamera di Commercio di Bologna (1982)

La Tromba della Fama. Storia della pubblicità a Bologna
Roversi GiancarloGrafis/ Banca Popolare di Bologna e Ferrara (1987)

L'Archiginnasio. Bollettino della Biblioteca Comunale di Bologna anno LXXXI, 1986
AA.VV. ( Fanti Mario a cura di)Grafiche Galeati (1987)

L'Archiginnasio di Bologna
Bergonzoni Franco, Fanti MarioGamma (1985)

Rapporti di scienziati europei con lo Studio Bolognese fra '600 e '700. Studi e memorie per la storia dell'Università di Bologna n.s. vol. VI
Cavazza Marta ( a cura di)Litografia Farap (1987)

Atti e memorie della Accademia Clementina di Bologna XVII
Anceschi Luciano ( presidente)Tipostampa Bolognese (1984)

1884- 1984. La Cooperativa per la Costruzione ed il risanamento di case per i lavoratori nella urbanistica bolognese degli ultimi cento anni
Gottarelli ElenaEditrice Emilia Romagna (1984)

Università degli studi di Bologna Rassegna storica dell'insediamento. Catalogo ragionato delle realizzazioni edilizie universitarie in rapporto all'assetto urbano.
AA.VV.Università degli Studi di Bologna (1974)

Le sedi storiche del Monte di Pietà di Bologna
Delbianco MariaLeo S. Olschki Editore (1999)

Uomini, macchine e monete della Zecca di Bologna in antico regime
Giannantonj GiuseppeCosta Editore (1996)

Il Giornale del Monte della Pietà di Bologna. Studi e edizione del più antico registro contabile del Monte di Pietà di Bologna (1473- 1519)
Antonelli Armando ( a cura di)Minerva Edizioni (2003)

La Pieve di San Pietro in Casale dalle origini ad oggi
Benati Amedeo, Fanti Mario, Venturi Giampaolo, Censi Maria, Vanelli PaoloSiaca Arti grafiche (1991)

Il Castello di Scanello nell'alto Medioevo
Bacchi PaoloGruppo di Studi Savena Setta Sambro (2007)

Dizionario biografico dei liberali bolognesi (1860- 1914)
Bignardi AgostinoEdizioni Bandiera (1956)

Una favola antica ispirata dalla vita effimera di Luigia Canedi pittrice bolognese ( 1803- 1827)
Vignoli LuigiEditrice Compositori (1970)

L'innocenza di Tullio Murri. con 47 lettere inedite inviate alla scrittrice istriana Nike Clama
Roiss ( Enzo Rossi)Edizioni Svolta (1975)

Il processo Murri con uno scritto di Mauro Bolognini
Renzi RenzoCappelli (1974)

Bologna e la cultura dopo l'Unità d'Italia
AA.VV.Zanichelli (1960)

Giuseppe Dozza a un anno dalla morte
Arbizzani Luigi, Soglia Sergio ( a cura di)Comune di Bologna (1975)

Bologna dimensione Montagnola
Vianelli AthosTamari Editori in Bologna (1975)

Dietro il muro del Collegio di Spagna
Gonzales Ignacio, Ibanez VarasCLUEB (1998)

Francesco Del Cossa.Le vetrate di San Giovanni in Monte
Varignagna Franca ( a cura di)Nuova Alfa Editoriale (1985)

Castelli di carte. Zanichelli 1959- 2009: una storia
Enriques FedericoIl Mulino (2008)

Celebrazioni Malpighiane. Discorsi e scritti
AA.VV.Azzoguidi- Soc. Tip. Editoriale (1966)

Guida del forestiere per la città di Bologna e suoi sobborghi
Bianconi GirolamoTipografia di San Tommaso d'Aquino (1844)

I quaderni di cultura del Galvani n° 0 1993- 1994
Spada Gian Luigi ( dir. resp.)Re Enzo Editrice (20319/s)

Bologna nelle opere di Dante
Colini- Baldeschi EliaLicinio Cappelli (1921)

Mé a la vadd acsé. Testi delle canzoni e altre rime dialettali
Ferrari QuintoTipografia Gamma (1982)

Cronache dell'antifascismo e della resistenza a Calderara di Reno
AA.VV.Edizioni APE (1977)

Bologna antica. San Petronio e la B.V. di San Luca
Pezzoli AristideStabilimenti poligrafici riuniti (1929)

Un tesoro dalla terra. La patata, un'eccellenza bolognese una ricchezza per l'umanità
AA.VV.Provincia di Bologna- Centro Divulgazione agricola (2008)

Bologna ja Bologna nein. La città nella letteratura tedesca dal Medioevo a oggi
Schwarz WaltrautCappelli Editore (1975)

"Le arti per via" di Giuseppe Maria Mitelli
Poli Marco ( a cura di)Costa Editore (2003)

Il Museo Nazionale del soldatino "Mario Massaccesi" Bologna
Nannetti RobertoInchiostri associati Editore (1997)

Quando le donne a Bologna... Catalogo della mostra fotografica
Di Stefano Valentina, Rizzo Valentina ( a cura di)Associazione Culturale Spigolo Tondo (2016)

Trenta giorni di nave a vapore. Storie di emigrazione dalla Valle dell'Idice (1880- 1912)
Servetti LorenzaStudio Costa (2010)

L'arte un universo di relazioni. Le mostre di Bologna 1950-2001
Emiliani Andrea, Scolaro Michela ( a cura di)Skira/ Rolo Banca 1473 (2002)

Bologna e i Comuni della Provincia. Dal Santerno al Panaro nella Storia nell'Arte e nella Tradizione vol. II La collina e la montagna
Bianchi CesareProposta Editrice (1987)

Bologna e i comuni della Provincia. Dal Santerno al Panaro vol.I Da Bologna a Modena
Bianchi Cesare ( a cura di)Proposta editrice (1987)

Padre Marella. Un cappello pieno di sogni
AA.VV.Minerva Edizioni (2003)

Cinquant'anni di storia dell'Unione degli Agricoltori della Provincia di Bologna
Madei G., Ricci A., Saltini A., Mazzanti M.Officine Grafiche Litosei (1998)

S.Giacomo un ospitale per pellegrini presso il ponte dell'Idice
Foschi PaolaNuova Alfa Editoriale /San Lazzaro di Savena (1990)

Bologna
Zucchini GuidoIstituto Italiano d'Arti Grafiche (1906 ca)

Regolamento per le vetture pubbliche deliberato dal Consiglio Comunale del 17 Gennaio 1876, 30 febbraio 1878, 19 giugno 1879 ed attivato il I° ottobre 1879
Municipio di BolognaRegia Tipografia-Bologna (1879)

Convegno di Studi sul Risorgimento a Bologna e nell'Emilia (27-29 febbraio 1960)
AA.VV.Tipografia Azzoguidi (1960)

Le Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna e della banca Popolare dell'Adriatico
Coliva Anna ( a cura di)Silvana Editoriale/ CARISBO (2005)

Incisori Tedeschi e Fiamminghi del secolo XV. La collezione della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Hernad Béatrice, Faietti Marzia ( a cura di)Arts & Co. (1993)

Monte delle formiche. Note storiche su un antico luogo sacro pagano dedicato alla Natività di Maria
Facchini Orfeo, Marchetti GaetanoRenografica (1990)

Byron e la Guiccioli a Bologna
Cantoni FulvioSocietà tipografica Mareggiani (1927)

Relazione alla Deputazione provinciale di Bologna intorno al tracciato della ferrovia da Bologna a Verona
Protche L.Regia Tipografia-Bologna (1880)

Incisori bolognesi ed emiliani del '500. Appendice ai volumi "Incisori bolognesi ed emiliani del '600 e del '700
Ferrara Stefano ( a cura di)Associazione per le arti Francesco Francia (1975)

Incisori bolognesi ed emiliani del '700. Catalogo generale della raccolta di stampe antiche della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Gaeta Bertelà Giovanna ( a cura di)Associazione per le arti Francesco Francia (1974)

Incisori bolognesi ed emiliani del '600. Catalogo generale della raccolta di stampe antiche della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Gaeta Bertelà Giovanna ( a cura di)Associazione per le arti Francesco Francia (1973)

Il mondo segreto di Giovanni Natali. Poesie in dialetto bolognese
Lucchini Arrigo ( a cura di)UTOA/ Tamari (1966)

La regina Ortensia e Napoleone III a Bologna (1830)
Cantoni FulvioCooperativa Tipografica Mareggiani (1918)

I primi papalini a Bologna e Un compagno di viaggio del Goethe
Cantoni FulvioSocietà Tipografica Mareggiani (1925)

Guida di Bologna e suoi dintorni
AA.VV.G. Brugnoli e figli librai editori (1926)

Guida illustrata di Bologna
Bagnoli FrancescoG. e E.Z. Editor (1939)

Guida illustrata di Bologna
Bagnoli FrancescoG. e E.Z. Editori (1939)

Il Lapidario dei caduti nel chiostro romanico della Basilica di Santo Stefano in Bologna
Belvederi G.Tipografia Luigi Parma (1924)

Gli illustri bolognesi iscrizioni compilate dal canonico Antonio Garelli
Garelli AntonioTipografia Cenerelli (1880)

Entra, se hai sete...ricordi bolognesi di un bettoliere poeta
Morelli AugustoCappelli (1954)

Fonti per lo studio della popolazione del suburbio di Bologna dal secolo XVI alla fine dell'Ottocento
Bellettini Athos, Tassinari FrancoIstituto per la Storia di Bologna (1977)

Le agitazioni agrarie in provincia di Bologna dal 1910 al 1920
Cavazza FrancoIstituto per la Storia di Bologna (1994)

I sonetti della Sgnera Cattareina
Testoni AlfredoDitta Nicola Zanichelli (1901)

Breviario della buona cucina bolognese
Paglia GianniEdizioni Calderini (1959)

Ore gioconde. Incontri bolognesi
Morelli AugustoTamari Editori (1966)

Quattrocento bolognese. L'agonia del libero Comune
Sani SebastianoCappelli (1933)

Bologna come rideva. I giornali umoristici dal 1859 al 1924
Cristofori FrancoCappelli Editore (1973)

Un uomo, un tempo. Bologna 1870-1900 inizi del Socialismo
Barbanti Bròdano FrancescaEditrice Ponte Nuovo (1967)

La montagna bolognese del medio evo
Palmieri ArturoNicola Zanichelli (1929)

La sgnera Cattareina e èl fiacaresta con sonetti alla Sgnera Cattareina di Lorenzo Stecchetti
Testoni AlfredoCappelli Editore (1975)

'El Sgner Pirein nella Bologna Papale (Bologna d'una volta)
Fiacchi AntonioCappelli editore (1974)

La prima dimora di Lord Byron a Bologna
Cantoni FulvioSocietà Tipografica Mareggiani (1926)

Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio 2 voll.
Forni G. Gherardo, Pighi G. BattistaTipografia Compositori (1964)

Discorso di Dionigi Strocchi e canzone di Giovanni Marchetti in onore di Ennio Quirino Visconti
Strocchi-MarchettiTipografia Nobili ()

Carlo Musi il cantore della Bologna scomparsa con cd audio
Carpani Fausto, Lepri Luigi (a cura di)Costa Editore (2001)

Bolognesi. Grassi, dotti, rossi- Le guide Xenofobe
Morellini MauroEdizioni Sonda (1999)

Il sapere delle mani. L'artigiano e le sue storie
Degli Esposti FrancoIstituto Nazionale Editoriale Italiano (1990)

L'Ex Oratorio di San Filippo Neri Restituito alla città
Cervellati Pier LuigiCosta Editore (2000)

Arte a Bologna. Bollettino dei Musei Civici d'Arte Antica n.6/2007
AA.VV.Silvana Editoriale (2008)

La Madonna del Monte di Bologna
Zucchini GuidoComune di Bologna (Tipografia Compositori) (1939)

Castello di Porta Galliera. (Il) Fonti sulla fortezza papale di Bologna (1330-1511)
Benevolo GiancarloMarsilio ()

Usi, costumi, linguaggi o gerghi dei muratori specialmente nel bolognese
Zironi EnricoForni ()

Da 75 anni per Bologna "La Fameja bulgneisa" 1928-2003
Bonani Giovanna, Poli MarcoCosta Editore (2003)

Guida del Museo Civico di Bologna
Ducati PericleRegia Tipografia Fratelli Merlani (1923)

Bologna carogna. Cronache della lotta contro la Lega Lombarda
Renzi RenzoAlfa ()

Mario Pozzati ( 1888- 1947). Catalogo della Mostra
Evangelisti Silvia, Pozzati Concetto, Riccomini Eugenio, Spadoni Claudio et alii ( a cura di)Nuova Alfa Editoriale (1987)

Carta dei Beni Culturali e naturali della Provincia di Bologna
AA.VV.Edizioni Alfa Bologna (1977)

I conventi dei Frati minori cappuccini della Provincia di Bologna. Vol. II: i conventi fondati negli anni 1559- 1578
P. Donato da S. Giovanni in PersicetoFratelli Lega (1959)

Ivan Dimitrov: Omaggio a Bologna. Catalogo della Mostra
Grimaldi Valerio ( a cura di)Piùgrafica (1993)

"Grandi" ci parlano dall'aldilà. (I) Eccezionali contatti mediatici con le antità astrali di Mussolini, Hitler, Stalin, Churchill e Roosevelt
Baschera Renzo()

La piazza maggiore di Bologna. Storia, arte, costume
Roversi Giancarlo ( a cura di)Aniballi Edizioni (1984)

Dizionario dei Bolognesi 2 volumi
Bernabei Giancarlo ( a cura di)Santerini (1990)

Le monete di Bologna. Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna 8. Le raccolte numismatiche.1
Bellocchi LisaCassa di Risparmio in Bologna (1987)

Il debito della città. mercato del credito, fisco e società a Bologna fra Cinque e Seicento
Carboni MauroIl Mulino (1995)

STATUARIA EGIZIANA NEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA. (LA)
Pernigotti SergioIstituto per la Storia di Bologna- Grafiche Galeati Imola (1980)
